Pantaval
Risultati
RAV 2015
ISTITUTO PANTALEO
A fine ottobre il MIUR ha pubblicato la guida all'autovalutazione delle scuole.
Il rapporto è composto da 5 sezioni.
La prima riguarda il contesto e dovranno essere elencati: popolazione scolastica, territorio e capitale sociale, ricorse economiche e materiali, risorse professionali
La seconda gli esiti degli studenti: risultati scolastici, risultati delle prove Invalsi, competenze chiave e di cittadinanza, risultati a distanza
La terza riguarda i processi e le pratiche educative e didattiche. Quindi bisognerà elencare il curricolo, progettazione e valutazione, ambiente di apprendimento, inclusione e differenziazione, continuità e orientamento. Importante anche l'elencazione delle pratiche gestionali e organizzative: orientamento e organizzazione della scuola, sviluppo e valorizzazione delle risorse umane, integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie
Il quanto riguarda il processo di autovalutazione
Il quinto, l'individuazione delle priorità, traguardi, obiettivi di processo.
IL RAPPORTO 2015
PUNTO DI PARTENZA PER IL MIGLIORAMENTO

Analisi dei dati
In questa sezione sarà riportato un report sui dati raccolti, appena saranno disponibili.
RAV
Sulla base dei dati sarà redatto un Rapporto di autovalutazione.
Obiettivi di miglioramento
La conclusione del rapporto porterà alla scelta di obiettivi di miglioramenti che dovranno essere raggiungibili e soprattutto misurabili. Nei prossimi anni le risorse che affluiranno alle scuole dovranno prioritariamente e principalmente essere utilizzate per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.